I triangoli sono un popolare modello grafico di prezzo che gli operatori utilizzano. Ci sono diversi modelli di triangolo che possono essere identificati tra cui:

Questa lezione in primo luogo vi porterà a conoscere cos’è un modello grafico a triangolo simmetrico e poi vi insegnerà come usarlo per il trading.

Nelle lezioni seguenti verranno inoltre introdotti i triangoli ascendenti e discendenti.

Un triangolo simmetrico si trova quando il prezzo è in consolidamento.

Paolo Serafini Topborsa
Triangolo Simmetrico Topborsa

Un triangolo simmetrico si verifica quando il prezzo sta facendo massimi decrescenti e minimi crescenti. Questo di solito significa che né gli acquirenti né i venditori sono in grado di ottenere il controllo, causando lo spaziare del prezzo all’interno di un triangolo.

Il prezzo di solito è quotato tra le linee di tendenza (trend lines) che fungono da supporto e resistenza, impedendo al prezzo di sfondare quei livelli e creare nuovi massimi o minimi.

Tradare un triangolo simmetrico: metodo uno

Il primo modo per tradare con un triangolo simmetrico è quello di cercare una rottura su entrambi i lati del triangolo e poi operare nella direzione della rottura. Attendere che una candela chiuda al di sopra o al di sotto della linea di tendenza prima di cercare un’entrata.

Lo stop loss dovrebbe essere posto sul versante opposto del triangolo.

Il livello di take profit è determinato prendendo l’altezza della parte posteriore del triangolo e posizionarlo alla stessa distanza dalla linea di tendenza breakout.

Paolo Serafini Topborsa
Operatività Triangolo Simmetrico Topborsa

 

Tradare un triangolo simmetrico: metodo due

Il secondo modo di tradare un triangolo simmetrico è quello di attendere che il prezzo rompa ed esca dal triangolo stesso e poi torni a testare le pendenze, sia come supporto (nel caso di un trade long) che resistenza (nel caso di un trade short).

Lo stop loss andrebbe posizionato sia sopra il livello di resistenza (nel caso di un trade short) o sotto il livello di supporto (nel caso di un trade long).

L’obiettivo di profitto (target profit) è lo stesso del metodo uno, misurando la distanza della parte posteriore del triangolo e ponendo il target alla stessa distanza dall’entrata.

Paolo Serafini Topborsa
Metodo due Operatività Triangolo Simmetrico Topborsa

Sommario

Finora, si è appreso che